Pompa per scarico lavello cucina: modelli Sanisplit K2 e K3

Quando si desidera installare un lavello cucina lontano dalla colonna di scarico, oppure aggiungere nuovi apparecchi domestici in bagno o lavanderia, serve una soluzione affidabile e compatta.
La risposta è una pompa per scarico lavello cucina, un dispositivo che convoglia le acque reflue anche a distanza, evitando costose opere murarie.

pompa per scarico lavello cucina

Sanisplit, leader nel settore delle pompe trituratrici, offre una gamma completa di soluzioni. In questo articolo approfondiamo i modelli Sanisplit K2 e Sanisplit K3, due versioni evolute e versatili che permettono di collegare più apparecchi contemporaneamente.

Perché scegliere una pompa per scarico lavello cucina?

Le pompe di scarico permettono di:

  • Spostare il lavello in un’isola o in zone lontane dagli scarichi principali.
  • Collegare lavastoviglie, lavatrice, doccia e altri apparecchi domestici.
  • Creare un secondo bagno o una cucina completa senza interventi strutturali.
    • Avere un sistema sicuro, silenzioso e conforme alle normative europee sui trituratori WC (scopri di più qui).

Sanisplit K2: compatto e multifunzione

Il modello Sanisplit K2 è perfetto per chi necessita di una soluzione compatta ma in grado di gestire più scarichi.

Caratteristiche principali:

  • Consente il collegamento di Lavabo, bidet, doccia, lavello cucina e lavatrice.
  • Design salvaspazio, installabile dietro il sanitario o in piccoli ambienti.
  • Sistema brevettato che separa motore e contenitore, semplificando la manutenzione.

Approfondisci la scheda tecnica qui: Sanisplit K2 

Sanisplit K3: la soluzione più completa

Il Sanisplit K3 rappresenta l’evoluzione della gamma, ideale quando si devono collegare più apparecchi e gestire scarichi importanti.

Caratteristiche principali:

  • Permette di collegare WC, lavabo, bidet, doccia, vasca da bagno, lavello cucina, lavatrice e lavastoviglie.
  • Massima versatilità: perfetto per realizzare un secondo bagno completo o una cucina attrezzata lontano dalla colonna di scarico.
  • Potenza e portata superiori rispetto al modello K2.

Approfondisci le funzioni nel dettaglio: Sanisplit K3

Tabella comparativa K2 vs K3

Come mostrato dalla grafica tecnica ufficiale:

  • Sanisplit K2 → supporta WC e principali apparecchi domestici, inclusi lavello e lavatrice.
  • Sanisplit K3 → aggiunge anche vasca e lavastoviglie, garantendo la gestione di un’intera zona bagno + cucina.

Questa differenza rende il K3 la scelta più completa per progetti di ristrutturazione o ampliamento, mentre il K2 è perfetto per esigenze più contenute ma comunque versatili.

Vantaggi della pompa per lavello cucina Sanisplit K2 e K3

  • Installazione rapida senza opere invasive.
  • Silenziosi e compatti, adatti anche a piccoli spazi.
  • Manutenzione semplificata grazie al motore estraibile.
  • Affidabilità nel tempo, progettati e realizzati con tecnologie di alta qualità.

FAQ – Domande frequenti

1. Posso collegare lavastoviglie e lavello alla stessa pompa?
Sì, con il modello Sanisplit K3 è possibile collegare anche la lavastoviglie oltre al lavello cucina.

2. Qual è la differenza principale tra K2 e K3?
Il K2 gestisce WC, lavello e lavatrice; il K3 è più completo e include anche vasca e lavastoviglie.

3. Una pompa Sanisplit è rumorosa?
No, i modelli sono progettati per funzionare in modo silenzioso, senza disturbare l’ambiente domestico.

4. Come avviene la manutenzione?
Grazie al sistema brevettato Sanisplit, basta sostituire il blocco motore senza smontare l’intero impianto.

Se cerchi una pompa per scarico lavello cucina affidabile, i modelli Sanisplit K2 e Sanisplit K3 rappresentano la soluzione ideale: pratici, compatti e adatti a diverse esigenze.

  • Sanisplit K2 → perfetto per scarichi standard (WC, lavello, lavatrice).
  • Sanisplit K3 → la scelta più completa, ideale per progetti di ristrutturazione complessi.